Data
Dal 23 al 26 marzo 2023
Dal 23 al 26 marzo 2023
In occasione della XII edizione del MIA Fair,
Link Studio Arte si presenterà per la prima volta al pubblico portando tre artiste.
Link Studio Arte al MIA Fair 2023
LINK STUDIO ARTE partecipa per la prima volta alla XII edizione di MIA Fair dal 23 al 26 marzo 2023 con tre artiste e uno sguardo tutto femminile alla fotografia e all’architettura.
Dal 23 al 26 marzo 2023
MIA Fair
SUPERSTUDIO MAXI
Via Moncucco, 35
20100 Milano
Nata nel 2023, Link Studio Arte è una iniziativa nata dalla volontà di due architetti, Gianna Spirito e Silvia Baietti, di dare vita a una galleria di tendenza capace di porre con decisione al centro dei suoi interessi il rapporto fra la fotografia e l’architettura che oggi è un tema di bruciante attualità per la sua capacità di creare una vera e propria proposta insieme estetica ed etica.
Situato nel centro di Bologna, lo Studio, che si sviluppa su due piani, vuole caratterizzarsi per l’attenzione rivolta ad autori emergenti che sappiano proporre una loro nuova, personale visione del mondo fotografica e non solo. La pur importante attività espositiva, che resta centrale, negli intenti delle titolari non vuol essere unica. Lo testimoniano la libreria specializzata a disposizione dei visitatori e l’intento di considerare lo spazio, diversamente da quanto fanno quelle gallerie che si chiudono in se stesse, come un punto di incontro aperto e dialogico.
Antonella Sacconi, Gianna Spirito e Lia Stein sono tre artiste che declinano, al femminile, il loro sguardo sull’Architettura. Ognuna si sofferma su di un particolare aspetto dell’Universo architettonico per osservarlo sotto punti di vista diversi ma complementari. Attraverso un bianco e nero quasi grafico, Antonella Sacconi, ci consegna visioni di alcuni edifici contemporanei spogliati del colore e resi nudi nelle forme. Gianna Spirito si sofferma sulle rovine di un passato che ci parla ancora e mostra, attraverso scatti quasi onirici, la sua eterna potenza e contemporaneità. Lia Stein cattura nei suoi scatti, dal forte impatto visivo, la materia quasi nascosta sotto la forma e la riporta alla luce nel suo luccicante metallo che intriga gli occhi e il cuore.erything about our organization in numerical counter view.
Archeologa di formazione, cattura quattro aspetti dell’architettura contemporanea con il padiglione degli Emirati Arabi dell’’Expo di Milano del 2015, le sue interpretazioni della Beekman Tower di New York, della Stazione Mediopadana di Calatrava e del BMW Welt di Monaco di Baviera.
Con il suo bianco e nero quasi grafico ci restituisce ciò che l’azione umana ha creato, vivendola anche quotidianamente, o cancellato dopo averla vissuta intensamente (come nel caso degli edifici dell’Expo)
Gianna Spirito nasce a Roma. Architetto di mestiere e d’ispirazione artistica, la sua passione per la fotografia è intessuta indissolubilmente con l’architettura. Viaggiatrice per necessità e per piacere, ha approfittato dei paesaggi e
dei contesti urbani di tutto il mondo per portare a casa una fonte di ispirazione dei sui progetti. Questa passione documentale si è poi trasformata ed è diventata negli ultimi anni un impegno artistico a sé stante che ha già portato ottimi risultati. Le sue opere sono state esposte in Italia e all’estero in contesti museali e privati per mostre personali e collettive.
Lia Stein, fotografa professionista, usa nelle sue architetture contemporanee il metallo che, per
antonomasia, è associato a proprietà quali la durezza e la freddezza. Nelle sue visioni, invece, si contraddice questo luogo comune dando vita a forme sinuose, tanto da donare alle costruzioni un aspetto leggero e quasi voluttuoso.
Link Studio Arte Srl – All Rights Reserved
Realizzazione sito Sabrina Mastrandrea